Descrizione
La collana riproduce la costellazione del segno zodiacale dell’Ariete. La brillantezza delle pietre fa immediatamente pensare alle stelle: sono tutte pietre tonde da 2,5 mm mentre la terza più grande misura 3 mm.
La catenina può essere regolata a due lunghezze: 40 cm e 42 cm.
Curiosità. Il mito più antico collegato all’Ariete è quello di Giasone e degli Argonauti alla ricerca del Vello d’Oro: il Vello apparteneva a Crisomallo, un ariete dorato, capace di volare e di comprendere il linguaggio umano.
Era stato generato da Poseidone, e donato a Nefele, la dea delle nubi. Quest’ultima lo inviò sulla terra per salvare il proprio figlio Frisso che il padre stava per sacrificare sotto l’inganno della nuova consorte Ino. Giunto in salvo nella Colchide, Frisso sacrifica l’animale a Zeus, e regala il pregiato vello al re Eeta.
La costellazione dell’Ariete è meno evidente di altre costellazioni, si trova a ovest delle Pleiadi e a Nord della costellazione della Balena.
Il suo tratto più evidente è una linea curva di quattro stelle.
Lisa –
Bellissima nella sua semplicità, la costellazione dell’Ariete così fine ed elegante, è quel tocco in più rispetto al più classico punto luce. Serena e Piero hanno fatto centro, come sempre!